top of page
Sfondo principale home.png

Chi Siamo

Mission e Valori
Pag 1 Brochure_page-0001.jpg

60

anni di
Esperienza

Il nostro impegno

Mission e Valori

Dall’ampia gamma di soluzioni per l’igiene e la sanificazione ambientale ai progetti di logistica e trasporti, fino ai servizi di piccola manutenzione e disinfestazione: Canavesana mette oggi a disposizione dei suoi clienti oltre 60 anni di esperienza nel settore dei servizi e del più moderno Facility Management per aziende. La società ha sempre investito tempo e risorse in formazione, sicurezza e tutela dell’ambiente. 
Ottimizzazione dei costi e riduzione degli sprechi, combinate con scelte oculate di prodotti e tecnologie a basso impatto ambientale, definiscono oggi Canavesana come un’azienda di servizi orientata verso una concezione nuova e moderna dei contratti di “global service”, in cui le “keywords” sono:  

  • Contratto a risultato

  • Saving costs condivisi

  • Innovazione di processo 

In qualità di global service provider, Canavesana non si limita a fornire un servizio ma è in grado di monitorarlo, verificandone costantemente l’efficacia attraverso l’attivazione di appropriati sistemi di governo che le consentono di essere sempre più vicina alle richieste del cliente.

Storia
insegna-1024x441.jpg

LE ORIGINI

La nostra storia comincia nel 1954 quando il fondatore, Francesco Ardore, apre la sua attività di autotraslochi. 

ANNI ’60 - ’70 

In questi anni si realizza l’acquisizione delle commesse FIAT per i traslochi dei nuovi stabilimenti nel Sud Italia.

ANNI ’80 

Con l’ingresso di Antonio Ardore nella società, l’azienda si trasforma in SAS. In questo periodo viene introdotta l’attività dei servizi di pulizia industriale. Inoltre, sono acquisite commesse per prestigiose aziende torinesi come L’Oreal Italia, Gruppo Finanziario Tessile e la Motorizzazione Civile Torinese. 

ANNI ‘90 

Gli anni ’90 sono segnati da un’ulteriore crescita. La società, grazie a un notevole aumento di capitale, si trasforma in Srl. Vengono realizzati nuovi investimenti su mezzi, attrezzature e tecnologie. 

ANNI 2000 - OGGI 

Oggi Canavesana investe nel settore del Facility Management, specializzandosi in “clienti direzionali” in ambiti diversificati (industriale, civile, alimentare, ecc); offre molteplici servizi in base alle esigenze dei propri clienti: traslochi, servizi per hotel, servizi di pulizia e servizi.

SISTEMI DI GOVERNO

Strumenti di governo
Partners

In qualità di global service provider, Canavesana non si limita a fornire un servizio ma è in grado di monitorarlo e verificarne costantemente l’efficacia attraverso l’attivazione di appropriati sistemi di governo che le consentono di essere sempre più vicina alle richieste del cliente. 

Norme sui campionamenti 

Per la gestione dei sistemi di controllo quali-quantitativo dei servizi erogati, Canavesana ha messo a punto un modulo basato su due norme: la UNI EN 13549, per quanto riguarda i risultati qualitativi, e la UNI EN ISO 2859, sul metodo di campionamento statistico. I campionamenti sono poi integrati da periodici questionari di gradimento del servizio da parte dell’utenza e da apposite check-list di controllo compilate “on site” dagli operatori. 

Autocontrollo 

Canavesana possiede una squadra che regolarmente effettua verifiche interne sulla qualità dei servizi offerti e sull’operatività dei propri dipendenti, analizzando ogni attività singolarmente tramite check-list dedicate. Il risultato finale complessivo dei controlli viene elaborato sotto forma di grafici e tabelle, facilmente interpretabili e confrontabili. 

Innovazione 

Canavesana investe tempo e risorse per innovare il processo di gestione del servizio per rispondere al meglio alle esigenze del cliente. Lo status delle attività viene aggiornato progressivamente. Si realizza compiutamente la cosiddetta “facility in the cloud” di Canavesana, dove la gestione dei servizi si sgancia dalla postazione fissa per essere sempre più vicina al luogo in cui si svolgono. 

Formazione

Canavesana sostiene con continuità e impegno la crescita e la valorizzazione delle persone. La conoscenza approfondita del mondo “risorse umane” e l’accesso a determinate linee di “finanziamento” in favore della formazione danno l’opportunità a Canavesana di valorizzare i processi lavorativi e di ottimizzare i risultati nell’ambito dei contratti gestiti.

Facility Management
facility-management.jpg

Facility Management

Tutti i servizi erogati sono svolti in conformità a livelli fissati nel service level agreement e secondo gli obiettivi concordati. Canavesana si impegna a garantire al cliente il raggiungimento degli obiettivi sui quali è misurata e ad assicurare il controllo del rispetto dei livelli di servizio, sia monitorando le attività attraverso il sistema informatico di gestione, sia eseguendo ispezioni a campione sugli interventi eseguiti (si vedano a tal proposito gli strumenti di governo).

I vantaggi che derivano da una gestione integrata dei servizi si riconducono:

  • Al trasferimento delle responsabilità al partner con il mantenimento del controllo delle attività

  • All’ottenimento di servizi costantemente in linea con le necessità dell’azienda e le normative vigenti

  • All’ottimizzazione dei costi, alla trasformazione di questi costi fissi (es. personale) in costi variabili (es. canone)

  • A un maggiore potere di acquisto da parte dei partner per prodotti e servizi che sono parte integrante delle proprie attività

  • Alla riduzione dei costi gestionali dovuti alla presenza di un unico interlocutore

  • Alla possibilità di variare le prestazioni ed i costi relativi in tempi brevi in funzione delle esigenze dell’azienda

Operare nella gestione dei servizi, secondo i principi del moderno facility management, per il cliente significa: concentrazione delle risorse sul proprio core business; ottimizzazione dei costi di gestione di impianti e infrastrutture; razionalizzazione dei processi e ottimizzazione dei costi; attuazione di programmi di gestione razionale dell’energia e di contenimento dei consumi.

bottom of page